- Products - Physik Instrumente (PI) SE & Co. KG
Physik Instrumente (PI) Lancia l'Hexapod H-815 per Processi Industriali 24/7

L’H-815 combina un design compatto e robusto a un controllo del movimento ad alta precisione, per integrarsi in applicazioni industriali complesse 24/7. Con una ripetibilità di ±0,05 µm, un passo di soli 50 nm ed encoder assoluti integrati, l’Hexapod industriale è la soluzione ideale per processi che richiedono la massima precisione e stabilità di posizionamento. Tra le applicazioni principali figurano l’assemblaggio di lenti e moduli fotocamera, l’allineamento automatizzato di componenti ottici, il posizionamento in camere bianche o ambienti OEM e test e processi di calibrazione nel controllo qualità.
Compatto, Robusto e Facile da Integrare
"L’hexapod industriale H-815 è stato sviluppato specificatamente per un utilizzo continuo in contesti industriali assicurando i più alti livelli di precisione. Compatto e facilmente integrabile in processi automatizzati operativi 24/7, l'Hexapod si distingue per la struttura robusta e i componenti di alta qualità, che garantiscono affidabilità e lunga durata anche quando sottoposto a carichi ciclici elevati. I freni integrati e la conformità agli standard di sicurezza SIL 3 garantiscono inoltre sicurezza e processi affidabili. Anche nelle applicazioni con spazi limitati, l’H-815 si distingue per l’elevata ripetibilità e precisione, combinando potenza e velocità in un design compatto", spiega Christian Ziegler, Product Manager per gli hexapod presso PI.
Affidabile, Preciso ed Efficiente
Il sistema a cinematica parallela offre sei gradi di libertà controllabili con precisione per profili di movimento complessi e supporta carichi utili fino a 10 chilogrammi. Il centro di rotazione liberamente configurabile garantisce la massima versatilità, permettendo alla piattaforma di movimento hexapod di adattarsi con precisione a requisiti specifici, ad esempio per processi di allineamento su scala micrometrica. Grazie all’impiego di encoder assoluti, l’H-815 fornisce i dati di posizione già all’avvio, senza richiedere riferimenti, con un notevole risparmio di tempo, maggiore efficienza e riduzione dei tempi d'inattività nelle linee di produzione automatizzate. Gli encoder assoluti garantiscono inoltre alti livelli di affidabilità, anche in seguito a interruzioni di corrente o a riavvii. Infine, i freni integrati assicurano una gestione affidabile e un elevato grado di sicurezza del processo in ogni posizione.
Controllore e Software
Il comando dell’H-815 è affidato al potente controllore C-887.4xx1 e al software intuitivo PIMikroMove, per un’integrazione semplice e un controllo preciso. Il controllore offre un’ampia gamma di funzioni di sicurezza avanzate. Tra queste figurano la certificazione SIL 3 e una porta per il collegamento dei relè di sicurezza, che consentono l’impiego dell'hexapod collegato al controllore anche in contesti critici per la sicurezza. Il controllore può essere configurato su richiesta con ingressi analogici a risoluzione e velocità elevate, creando le condizioni ideali per routine di allineamento precise. Per le applicazioni di automazione industriale 24/7 più esigenti è disponibile come optional un’interfaccia fieldbus EtherCAT.
Per ulteriori informazioni tecniche, dati 3D ed esempi applicativi, consultare: Hexapod H-815 per Applicazioni Industriali 24/7 che Richiedono Alti Livelli di Precisione e Allineamento di Lenti ad Alta Produttività
Forte di oltre trent’anni di esperienza nella progettazione e realizzazione di soluzioni a cinematica parallela, PI offre hexapod adatti a carichi utili da 1 kg a 250 kg. Il suo portfolio prodotti vanta un’ampia gamma di tecnologie di azionamento, dai sistemi piezoelettrici a quelli elettromagnetici e ibridi, offrendo la massima flessibilità applicativa grazie ai centri di rotazione liberamente configurabili.
Physik Instrumente (PI) in breve
PI, con sede a Karlsruhe, in Germania, è leader di mercato e tecnologico nel campo della tecnologia di posizionamento ad alta precisione e delle applicazioni piezoelettriche nei segmenti di mercato dell'automazione industriale, della fotonica, dei semiconduttori, della microscopia e delle scienze della vita. Lavorando a stretto contatto con i clienti di tutto il mondo, da oltre cinquant'anni gli oltre 1.900 specialisti di PI si spingono costantemente oltre i confini del tecnicamente possibile. Alla base di questo successo si ritrovano diverse tecnologie di azionamento, una tecnologia dei sensori sviluppata internamente, elettronica, e un'avanzata tecnologia di controllo. La gamma di prodotti di PI spazia dai componenti ai sottosistemi, fino a soluzioni complete e personalizzate. Gli oltre 560 brevetti già ottenuti e in attesa di approvazione riflettono la posizione di leadership dell'azienda nei settori del posizionamento di precisione e della tecnologia piezoelettrica. PI opera su scala globale, con nove siti produttivi in Europa, Nord America e Asia, oltre a sedici filiali commerciali e centri di assistenza.