MetaMorph
MetaMorph
Il driver integrato nel MetaMorph viene gestito da Molecular Devices ed è parte della distribuzione ufficiale MetaMorph. Il codice si sovrappone al software PI esistente. Tutti i controllori PI sono forniti con le DLL GCS 2 e possono essere connessi via USB o RS-232. Sono supportati sia i dispositivi XY (campione) e Z (messa a fuoco).
micro-manager
micro-manager
PI ha sviluppato un dispositivo di adattamento che è parte integrante della versione ufficiale di micro-manager. L'utente, quindi, non necessita di moduli separati dal CD del prodotto PI ma ha già tutto integrato nel micro-manager alla consegna.
Vengono supportati tutti i controllori PI che possono leggere il GCS2.
Gli stages possono essere liberamente combinati e sono supportati sia come "asse Z" (focus) che come "stage XY" (campione). E' possibile collegare un numero qualsiasi di assi, ma nell'interfaccia utente viene selezionato solo l'asse Z attivo o l'XY.
Ulteriori informazioni sono disponibili su:
EPICS
EPICS
Per EPICS, PI offre il proprio dispositivo GCS2 che è in continuo sviluppo ed è parte della distribuzione ufficiale EPICS. L'elenco dei dispositivi PI ufficialmente supportati è disponibile su:
EPICS Hardware Support: by Manufacturer
Se un controllore non è nella lista, questo no vuol dire che non sia supportato. In questo caso, i sales engineers di PI possono offrire suggerimenti e supporto.
L'interfaccia per "motori" EPICS è supportata; la documentazione è disponibile su:
EPICS: Motor Record and Device/Driver support
La comunicazione è stata implementata con i moduli disponibili in EPICS.
ScanImage
ScanImage supporta alcuni controllori PI; l'elenco è disponibile su:
ScanImage Supported Microscope Hardware
(optional)
PI non ha sviluppato o testato questa implementazione.
TANGO
TANGO
PI non offre un proprio driver per il Tango, ma molti controllori PI sono già dotati di supporti Tango. In caso contrario, PI è lieta di supportare i propri clienti nell'implementazione.
Robot Operating System (ROS)
Robot Operating System (ROS)
Il Robot Operating System (ROS) è una struttura flessibile per lo sviluppo di software per la robotica. Si tratta di un insieme di strumenti, librerie software e regole che aiutano a costruire e controllare complesse applicazioni robotiche.
A supporto, PI offre un driver ROS con il quale gli Hexapod PI possono essere integrati in un ambiente ROS. Gli hexapod PI possono essere comodamente controllati con questo, utilizzando i ben noti meccanismi del ROS. Il ROS inoltre offre la possibilità di visualizzare i simulare l'applicazione. Per alcuni hexapods, esistono modelli automaticamente disponibili quando si scarica il driver ROS.
Il download è disponibile dal sito web GitHub:
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito ROS: